è un formaggio tipico della Valtellina le cui origini risalgono al 1000-1200 e prende il nome probabilmente dal torrente Bitto. E’ un formaggio grasso, a pasta semicotta di consistenza semidura o dura, prodotto con latte vaccino intero crudo, talvolta con aggiunta di latte di capra in piccola quantità (fino al 10 %) che conferisce un sapore piccante.Oltre che come formaggio da tavola o da grattuggia il Bitto è molto usato in cucina per la sua caratteristica di fondersi completamente.
Bitto
Lascia un commento