Asiago

Asiago

è un formaggio le cui origini risalgono al Medioevo nella zona dell’ altopiano di Asiago. Attualmente il disciplinare di produzione impone l’utilizzo di latte vaccino prodotto da vacche di razza pezzata nera e bruno alpina allevate nelle provincie di Vicenza, Trento, Padova e Treviso. Se ne distinguono fondamentalmente due tipi:asiago pressato: è prodotto con latte vaccino intero pastorizzato di una o due mungiture,a pasta semicotta, è stagionato un paio di mesi o poco più, e presenta una pasta bianca, semidura, con occhiatura marcata irregolare, dal sapore dolce e delicato, di latte. asiago di allevo: questo è sicuramente un formaggio più particolare, più pregiato, soprattutto quando la sua stagionatura va oltre i due anni; è prodotto con latte vaccino crudo, di due mungiture, e scremato. E’ un formaggio a pasta semicotta. Le forme sono più piccole, sui 6 kg circa, la pasta è giallo paglierina, l’occhiatura è sparsa, piccola o media. La crosta è sottile ed elastica, di colore bruno. In funzione del tempo di stagionatura l’Asiago è definito “mezzano” (almeno tre mesi) o vecchio (oltre i nove mesi Il sapore è decisamente saporito, fragrante.

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

*
To prove you're a person (not a spam script), type the security word shown in the picture. Click on the picture to hear an audio file of the word.
Anti-spam image